La Massoneria è ricca di simboli, utilizzati per trasmettere insegnamenti morali, filosofici e spirituali ai suoi membri. Questi simboli, spesso derivati da strumenti di costruzione, dalla geometria e da figure allegoriche, fungono da promemoria costanti dei principi massonici.
Ecco alcuni dei simboli più importanti e del loro significato:
Squadra e Compasso: Forse il simbolo più riconoscibile della Massoneria, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Squadra%20e%20Compasso rappresenta la morale e la rettitudine (squadra) e i limiti e le passioni che un massone deve controllare (compasso). La lettera "G" posta al centro, ha diverse interpretazioni: Dio (God, in inglese), Geometria (considerata fondamentale per la Massoneria) o Gnosi (conoscenza).
Grembiule: Originariamente indossato dagli operai muratori per proteggere i loro vestiti, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grembiule%20Massonico è diventato un simbolo di lavoro, dignità e onore. La sua forma e decorazione variano a seconda del grado massonico.
Livella: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Livella%20Massonica simboleggia l'uguaglianza, ricordando ai massoni che si incontrano su un piano di parità, indipendentemente dalla loro posizione sociale o ricchezza.
Filo a Piombo: Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Filo%20a%20Piombo%20Massonico rappresenta la rettitudine e l'integrità, e ricorda al massone di condurre la propria vita in modo giusto e verticale.
Cazzuola: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cazzuola%20Massonica simboleggia la fratellanza e l'unione, rappresentando il cemento che unisce i massoni in una società armoniosa. E' associata alla capacità di appianare le asperità e diffondere l'amore fraterno.
Occhio che tutto vede (Occhio della Provvidenza): Rappresenta la sorveglianza di Dio e la consapevolezza costante della sua presenza. Simboleggia anche la saggezza, l'illuminazione e la verità.
Colonne J e B: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Colonne%20J%20e%20B%20Massoniche situate all'ingresso del Tempio Massonico, rappresentano simbolicamente l'ingresso nel Tempio di Salomone. "J" sta per Jachin e "B" per Boaz, i nomi delle due colonne menzionate nella Bibbia. Simboleggiano forza e stabilità.
Pavimento a scacchi: Simbolo di dualità, bene e male, luce e oscurità, verità e errore, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pavimento%20a%20scacchi%20Massonico rappresenta l'importanza di scegliere la retta via.
L'interpretazione dei simboli massonici è complessa e multistrato, e varia a seconda del grado massonico, della giurisdizione e dell'individuo. Lo studio e la riflessione su questi simboli sono parte integrante del percorso massonico di auto-miglioramento e crescita spirituale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page